Percorso di educazione empatica pre e post natale
Per genitori in attesa e con bambini nella prima infanzia. Lo scopo degli incontri è quello di accrescere la fiducia nelle proprie competenze educative e di favorire relazioni serene ed empatiche in famiglia. La modalità di conduzione sarà attiva e participata in un contesto di condivisione.
Gli argomenti che si affronteranno prima della nascita:
- Che cosa è importante sapere per favorire la relazione con il tuo bambino fin dalla gravidanza: il parto, la nascita e la costruzione del lagame.
- Strategie partiche per affrontare al meglio la cura e la relazione di allattamento fin dai primi giorni.
- Come prepararsi all’arrivo del fratellino o della sorellina?
Dopo la nascita:
- Ma è normale che il mio bambino…? Nascere genitori dalle aspettative alla realtà.
- Il pianto del bambino: entrare in comunicazione con lui.
- Miti e false credenze sull’educazione dei bambini.
- Capricci o bisogni?
- Il bambino e il rapporto con il cibo: dallo svezzamento ai primi anni.
- Il sonno del bambino e della sua famiglia.
- Ritorno al lavoro: gestire al meglio la separazione.
Incontri della durata di circa 1 ora e mezza in presenza o online.
Costo 25 euro.
Corso di massaggio infantile AIMI
Per genitori con bambini nella fascia (0/1anno). Il corso insegna ai genitori a massaggiare i propri figli. Questa esperienza di contatto secondo le evidenze scientifiche ha un effetto positivo sullo sviluppo del legame e della relazione empatica con il proprio bambino. Il massaggio ha un effetto positivo sulla maturazione, la crescita e la salute psico fisica. Inoltre stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro intestinale dando sollievo alle coliche.
4/5 incontri, una volta la settimana, della durata di un’ora in presenza o online.
Costo 120 euro per tutto il corso di massaggio infantile AIMI.
Percorsi per un’educazione empatica rivolti a genitori di bambini e ragazzi
Rivolto ai genitori di bambini e ragazzi. Lo scopo degli incontri è quello di diffondere una Pedagogia basata sull’empatia per offrire in un contesto di condivisione, strumenti comunicativi empatici capaci di promuovere fiducia nelle proprie competenze e di favorire delle relazioni che mettano in grado di soddisfare i propri bisogni di genitori e di garantire altrettanto ai propri figli.
Ecco i temi:
L’ascolto:
- L’arte di ascoltare tuo figlio perchè tuo figlio ti ascolti.
- Quando i nostri figli non ci ascoltano.
La relazione:
- Favorire una relazione basata sul rispetto reciproco.
- Come rispondere con empatia alle “provocazioni” dei nostri figli.
I limiti:
- Perchè ti ripeto sempre le stesse cose?
- Educare con empatia vuol dire non dare limiti?
I conflitti:
- Come gestire i conflitti tra fratelli.
- Vinco io o vinci tu? I conflitti tra genitori e figli.
Pacchetti da due incontri. Due volte al mese. La durata di ogni incontro è di circa 1 ora e mezza in presenza o online.
Costo 50 euro.
Se sei un’associazione, un centro culturale, una scuola … puoi richiedere un corso per genitori che soddisfi i bisogni della tua struttura scrivendo a: [email protected]