Crea sito

Pedagogia basata sull'empatia

Si ascolta bene solo col cuore

  • HOME
  • Cosa può fare una pedagogista per te
    • Corsi
    • Consulenze
    • Incontri Gratuiti
    • Percorsi Educativi per bambini e adolescenti
    • Seminari di Formazione
  • Chi Sono

Categoria: Empatia con se stessi

Come stai?

Come stai?

Scritto il Dicembre 2, 2022Dicembre 3, 2022
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Come stai è la prima domanda che chiediamo quando incontriamo qualcuno, come stai è anche la prima domanda che dovremmo…
Come possiamo ritrovare l’equilibrio interiore?

Come possiamo ritrovare l’equilibrio interiore?

Scritto il Settembre 30, 2022Settembre 30, 2022
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Ecco alcuni suggerimenti a chi mi chiede: come faccio a cambiare il mio modo di prendere la vita? Come posso…
Senti il bisogno di crescere?

Senti il bisogno di crescere?

Scritto il Luglio 8, 2022Luglio 8, 2022
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Quando siamo piccoli i nostri bisogni fondamentali sono quelli di essere cullati, presi in braccio, nutriti, curati nelle nostre esigenze…
E’ pericoloso aspettarsi che la felicità venga dall’esterno

E’ pericoloso aspettarsi che la felicità venga dall’esterno

Scritto il Novembre 12, 2021Luglio 8, 2022
Pubblicato inEmpatia con se stessi
E’ davvero pericoloso aspettarsi che la felicità venga dall’esterno perché perdiamo sicurezza in noi stessi. Piuttosto che essere influenzati da…
Cosa ci dicono le nostre voci o immagini interiori?

Cosa ci dicono le nostre voci o immagini interiori?

Scritto il Luglio 16, 2021Agosto 27, 2021
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Quante volte siamo assorbiti dalle nostre voci interiori che ci giudicano o ci fanno paura? Questi film proiettati nello schermo…
Abbiamo preso l’abitudine di lamentarci?

Abbiamo preso l’abitudine di lamentarci?

Scritto il Maggio 15, 2021Giugno 4, 2021
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Lamentarci è la cosa più triste che possiamo fare a noi stesse. Ci fa sentire sconfitte, impotenti e ci sembra…
Pedagogia in pillole: la differenza tra dolore e sofferenza

Pedagogia in pillole: la differenza tra dolore e sofferenza

Scritto il Novembre 20, 2020Maggio 12, 2021
Pubblicato inEmpatia con se stessi
  Il dolore è inevitabile è qualcosa che ci colpisce senza preavviso, al quale non possiamo sottrarci che ci capita:…
La nostra vita è il risultato di come abbiamo scelto di viverla

La nostra vita è il risultato di come abbiamo scelto di viverla

Scritto il Aprile 3, 2020Maggio 12, 2021
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Ci sono cose che ci succedono e che non abbiamo scelto, ci piombano addosso senza averle previste. In queste situazioni…
Conosci il tuo valore?

Conosci il tuo valore?

Scritto il Dicembre 18, 2019Giugno 25, 2021
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Ci si preoccupa dell’autostima riferita ai nostri figli, ma tu conosci il tuo valore? Prova a pensare qual è quella…
Parole di rabbia

Parole di rabbia

Scritto il Ottobre 30, 2019Maggio 12, 2021
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Passiamo molto tempo della nostra vita in preda alle emergenze e quando siamo di fretta o con troppe cose da…

Navigazione articoli

1 2

dott.ssa Giuditta Mastrototaro

  • Tel: 347 0030373
  • mail: [email protected]

Il mio libro: Nascere e crescere alla luce dell’educazione empatica

Cosa favorisce la relazione genitore/bambino – Clicca qui

Iscriviti alla Newsletter

loader

Articoli recenti

  • Essere un buon genitore vuol dire che i nostri figli si liberino di noi
  • Che cosa rende sicuri o insicuri i nostri figli?
  • Attività pratiche per prepararsi ad andare a scuola
  • Come stai?
  • Si può educare l’intelligenza?

Sito Realizzato da:

E.G.

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • Cosa può fare una pedagogista per te
    • Corsi
    • Consulenze
    • Incontri Gratuiti
    • Percorsi Educativi per bambini e adolescenti
    • Seminari di Formazione
  • Chi Sono