Crea sito

Pedagogia basata sull'empatia

Si ascolta bene solo col cuore

  • HOME
  • Cosa può fare una pedagogista per te
    • Corsi
    • Consulenze
    • Incontri Gratuiti
    • Percorsi Educativi per bambini e adolescenti
    • Seminari di Formazione
  • Chi Sono

Tag: bisogni

Che cosa rende sicuri o insicuri i nostri figli?

Che cosa rende sicuri o insicuri i nostri figli?

Scritto il Febbraio 10, 2023Febbraio 10, 2023
Pubblicato inArticolo
Ognuno di noi è in un costante processo di apprendimento per tutta la vita. Grazie a questo processo impariamo a…
La Pedagogista risponde ai genitori di un bambino che vuole dormire nel lettone

La Pedagogista risponde ai genitori di un bambino che vuole dormire nel lettone

Scritto il Giugno 4, 2022Giugno 4, 2022
Pubblicato indomande delle mamme
Siamo due genitori di un bellissimo bambino di tre anni e mezzo che ancora vorrebbe dormire con noi nel lettone.…
Che cosa vuol dire prendersi cura di un bambino o di un adolescente?

Che cosa vuol dire prendersi cura di un bambino o di un adolescente?

Scritto il Aprile 3, 2022
Pubblicato inFrasi da meditare
Ogni persona come ogni elemento della natura per svilupparsi e crescere ha bisogno di cura. La cura è l’atto di…
Comprendere i comportamenti incomprensibili di tuo figlio

Comprendere i comportamenti incomprensibili di tuo figlio

Scritto il Ottobre 8, 2021Novembre 5, 2021
Pubblicato inPedagogia in Pillole
Un bambino scomparso durante un picnic Viene interrogato e gli si chiede: “Perché sei scomparso?” “Non sono scomparso io, sono…
Supervisione Pedagogica

Supervisione Pedagogica

Scritto il Agosto 6, 2021Agosto 6, 2021
Pubblicato inCorsi
In questo momento in cui per svariate ragioni molte famiglie scelgono di istituire scuole parentali, è sempre più importante pensare…
I giochi vanno condivisi?

I giochi vanno condivisi?

Scritto il Giugno 12, 2021Giugno 12, 2021
Pubblicato inArticolo
Spesso nelle convinzioni dei genitori e degli educatori vi è quella che i bambini devono imparare a condividere i giochi.…
Abbiamo preso l’abitudine di lamentarci?

Abbiamo preso l’abitudine di lamentarci?

Scritto il Maggio 15, 2021Giugno 4, 2021
Pubblicato inEmpatia con se stessi
Lamentarci è la cosa più triste che possiamo fare a noi stesse. Ci fa sentire sconfitte, impotenti e ci sembra…
Le reazioni dei bambini

Le reazioni dei bambini

Scritto il Novembre 27, 2020Novembre 27, 2020
Pubblicato inArticolo
Spesso ci troviamo di fronte al piangere, all’opporsi e alle urla del bambini. Il bambino è visibilmente in fase reattiva.…
Gestire lo stress: laboratorio al liceo

Gestire lo stress: laboratorio al liceo

Scritto il Febbraio 19, 2020Febbraio 19, 2020
Pubblicato inIncontri
La Pedagogia basata sull’empatia è lieta di attivare il prossimo laboratorio gratuito per gli studenti Gestire lo stress che si…
Una mamma scrive: sono preoccupata per le paure di mia figlia.

Una mamma scrive: sono preoccupata per le paure di mia figlia.

Scritto il Gennaio 15, 2020Gennaio 22, 2020
Pubblicato indomande delle mamme
In questo periodo sto riflettendo molto per cercare di interpretare gli atteggiamenti di mia figlia che come al solito mi…

Navigazione articoli

1 2 … 4

dott.ssa Giuditta Mastrototaro

  • Tel: 347 0030373
  • mail: [email protected]

Il mio libro: Nascere e crescere alla luce dell’educazione empatica

Cosa favorisce la relazione genitore/bambino – Clicca qui

Iscriviti alla Newsletter

loader

Articoli recenti

  • Essere un buon genitore vuol dire che i nostri figli si liberino di noi
  • Che cosa rende sicuri o insicuri i nostri figli?
  • Attività pratiche per prepararsi ad andare a scuola
  • Come stai?
  • Si può educare l’intelligenza?

Sito Realizzato da:

E.G.

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • Cosa può fare una pedagogista per te
    • Corsi
    • Consulenze
    • Incontri Gratuiti
    • Percorsi Educativi per bambini e adolescenti
    • Seminari di Formazione
  • Chi Sono